Tabella spese Indennità di mediazione
I Costi per i servizi di mediazione che ciascuna parte dovrà corrispondere a Conciliazione.net sono determinati dalle seguenti voci:
- Spese di avvio e/o adesione: sono dovute, da ciascuna parte, e sono pari a:
- A) Euro 40,00 oltre IVA per le liti di valore sino a € 250.000,00;
- B) Euro 80,00, oltre IVA, per le liti di valore superiore a € 250.000,00.
Il suddetto importo dovrà essere versato dalla parte istante al momento del deposito della Domanda di Mediazione e dalla parte aderente alla procedura di mediazione al momento della sua adesione al procedimento.
(Qualora le parti depositino una domanda congiunta di mediazione i costi di cui al punto 1 saranno pari complessivamente a € 40,00, oltre IVA (per le liti di valore sino a € 250.000,00) oppure € 80,00, oltre IVA (per le liti di valore superiore ad € 250.000,00), per tutte le parti che hanno presentato la domanda).
- Indennità di mediazione: sono dovute da ciascuna parte e ricomprendono sia le indennità dovute all’Organismo sia l’onorario spettante al Mediatore incaricato dall’Organismo per la preparazione e lo svolgimento del procedimento di mediazione.
Qualora all’esito del primo incontro informativo e di programmazione con il mediatore di cui all’art. 13 del presente regolamento, le Parti decidono di porre termine al tentativo di conciliazione, il procedimento si conclude con un mancato accordo.
In tale circostanza ciascuna Parte dovrà corrispondere all’Organismo oltre alle spese di avvio e di adesione di cui al punto 1, l’importo di € 20,00 (euro venti/00), oltre oneri di legge, per la redazione ed il rilascio di copia verbale negativo, oltre all’eventuale rimborso spese vive (quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo costi raccomandate a.r., accertamenti anagrafici, visure), mentre nessuna somma dovranno corrispondere a titolo di indennità e/o altro.
Qualora, invece, le Parti decidano di proseguire la procedura, immediatamente o in altri incontri successivi, dovranno corrispondere all’Organismo di mediazione, oltre all’importo di cui al punto 1 ed eventuali rimborsi spese, le indennità come di seguito indicate nell’apposita tabella:
PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI MEDIAZIONE Condizione di procedibilità, disposta e/o delegata dal Giudice, contrattuale, volontaria | |||
VALORE DELLA LITE |
INDENNITA’ DI MEDIAZIONE (per ciascuna parte) | ||
FINO A € 1.000,00 | € 40,00 | ||
DA € 1.001,00 | A € 5.000,00 | € 85,00 | |
DA € 5.001,00 | A € 10.000,00 | € 160,00 | |
DA € 10.001,00 | A € 25.000,00 | € 240,00 | |
DA € 25.001,00 | A € 50.000,00 | € 400,00 | |
DA € 50.001,00 | A € 250.000,00 | € 650,00 | |
DA € 250.001,00 | A € 500.000,00 | € 1.000,00 | |
DA € 500.001,00 | A € 2.500.000,00 | € 1.900,00 | |
DA € 2.500.001,00 | A € 5.000.000,00 | € 2.600,00 | |
OLTRE € 5.000.000,00 | € 4.600,00 |
Tutti gli Importi di cui alla predetta Tabella sono da intendersi al netto dell’IVA.
Al fine del pagamento delle indennità, più soggetti che rappresentino un unico centro di interessi si considerano come una sola parte.
II valore della lite è indicato dalla parte istante nella Domanda di Mediazione. Qualora il valore risulti indeterminato, indeterminabile o vi sia una notevole divergenza tra le parti sulla stima, l’Organismo, e per esso il suo Responsabile, decide il valore di riferimento e lo comunica alle parti.
Nelle controversie che richiedono specifiche competenze tecniche, qualora l’organismo, si avvalga di esperti iscritti negli albi dei consulenti presso i tribunali, il loro compenso viene determinato secondo le tariffe professionali, se esistenti, o diversamente concordato con le parti.
EVENTUALI RIDUZIONI E AUMENTI DELLE SPESE DI MEDIAZIONE.
L’importo massimo delle indennità di mediazione per ciascun scaglione di riferimento, come determinato a norma delle suddette tabelle:
- può essere aumentato in misura non superiore ad un quinto tenuto conto della particolare importanza, complessità o difficoltà dell’affare;
- deve essere aumentato di un quinto nel caso di formulazione di proposta da parte del mediatore ai sensi dell’articolo 11 del D. Lgs 28/2010 e succ. modifiche e/o integrazioni;
- deve essere aumentato in misura non superiore ad un quarto in caso di successo di mediazione.
Gli aumenti e le riduzioni di cui ai precedenti punti, sono calcolati sulla tariffa base di cui alla tabella delle indennità.
MODALITA’ E TERMINI DI PAGAMENTO.
I Pagamenti di quanto dovuto all’Organismo di mediazione Conciliazione.net (spese di avvio e/o adesione – indennità – rimborso spese vive – etc.) dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie: Banca UNICREDIT – IBAN: IT90M0200805154000401321909 – Intestato a Conciliazione.net S.r.l.; oppure tramite contanti, carta di credito, bancomat o assegno presso le sedi di Conciliazione.net S.r.l.
Il pagamento delle indennità e di quant’altro dovuto all’Organismo di mediazione dovrà essere corrisposto per intero prima del rilascio del verbale, di accordo o negativo. L’avvenuto pagamento delle spese di avvio, delle spese vive e delle spese di mediazione, insieme alla comunicazione dei dati per la fatturazione elettronica, è condizione necessaria per il rilascio dei verbali.
CREDITO D’IMPOSTA E AGEVOLAZIONI FISCALI.
In caso di successo della mediazione entrambe le Parti beneficiano di un credito d’imposta sulle indennità fino a concorrenza di € 500. In caso di insuccesso della mediazione, il credito d’imposta è ridotto della metà. Il verbale di accordo è esente dall’imposta di registro sino alla concorrenza di € 50.000. Si ricorda che in caso di giudizio successivo, tutte le spese di mediazione sostenute rientrano tra le spese rimborsabili dalla parte soccombente che possono essere richieste al giudice ex art. 91 c.p.c.